FederSwiss - Sport For All

Numéro d'enregistrement

CH50160150861

Promuovere, organizzare, disciplinare e diffondere la pratica sportiva per le persone con disagio intellettivo e relazionale ed è strutturata secondo criteri democratici, volti ad assicurare il diritto di partecipazione all'attività sportiva di tali soggetti, in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità. La FederSwiss - Sport For All ha inoltre per scopo: promuovere e disciplinare la pratica sportiva rivolta alle persone con disagio intellettivo e relazionale e le attività a essa connesse; curare la preparazione tecnica, agonistica e organizzativa delle Squadre Nazionali, quando partecipano ai Giochi Paralimpici o ad altre competizioni internazionali; indire, organizzare, patrocinare gare sportive, in qualunque disciplina, a ogni livello e in campo Regionale, Nazionale e Internazionale; promuovere le discipline sportive sperimentali, in fase di sviluppo, non aventi i crismi qualitativi e quantitativi dello Sport Paralimpico o di alto livello; perseguire fini di reclutamento di praticanti, di divulgazione capillare del messaggio sportivo federale, di organizzazione di manifestazioni giovanili e di avvenimenti in cui lo sport possa assurgere a diretto veicolo di integrazione e socializzazione delle persone con disagio intellettivo e relazionale; favorire studi e ricerche nel settore dello sport ed in campi affini, sotto l'aspetto medico, sociale, economico e giuridico, anche attraverso l'istituzione di apposite Commissioni; organizzare, coordinare, partecipare a manifestazioni e attività socio-medico-sportive, al fine di propagandare le problematiche delle persone con disagio intellettivo e relazionale; promuovere i rapporti e lo scambio di informazioni con tutte le Associazioni, Federazioni o gruppi di persone, che, in Svizzera o all'estero, agiscono con scopi analoghi; studiare le questioni tecniche attinenti alla pratica realizzazione degli sport per le persone con disagio intellettivo e relazionale; favorire i rapporti culturali e la collaborazione tra medici, sociologi, psicologi, e quant'altri siano interessati alle finalità della Federazione; collaborare con le istituzioni scolastiche e universitarie al fine di promuovere e sviluppare la pratica sportiva rivolta alle persone con disagio intellettivo e relazionale; sostenere l'attività di formazione attraverso diverse iniziative, anche in collaborazione con altre Federazioni Sportive Olimpiche e Paralimpiche e con altri Enti e/o Istituzioni pubbliche preposte; concorrere all'adozione di misure di prevenzione e repressione del doping nello sport e di tutela sanitaria degli sportivi. Assiste i membri dei teams per campionati nazionali ed internazionali; rappresenta pubblicamente gli interessi dello sport; collabora con le federazioni sportive nazionali ed internazionali; sostiene i teams esistenti e in formazione; promuovere e disciplinare la pratica sportiva per tutti e lo sport di elite per le discipline sportive decise dal presidio; curare la preparazione tecnica, agonistica e organizzativa delle Squadre Nazionali, quando partecipano ai Giochi Olimpici o ad altre competizioni internazionali per le discipline sportive decise dal presidio; promuovere lo sport per tutti e l'etica sportiva....

EXISTIERENDEnregistré: 20.9.2025

Informations de base

Forme juridique
Unknown
Capital social
N/A
Secteur d'activité
Agriculture, Forestry and Fishing
Catégorie
Agriculture, Forestry and Fishing
Employés
N/A
Chiffre d'affaires annuel
N/A

Adresse

FederSwiss - Sport For All

N/A

6826 Riva San Vitale

TI, Switzerland

Activités commerciales

Agriculture, Forestry and FishingEducation

Membres du conseil

Aucune information sur les membres du conseil disponible

Signataires autorisés

Aucune information sur les signataires autorisés disponible

Informations de contact

Informations supplémentaires

Entrée au registre du commerce
CH50160150861
Numéro de TVA
N/A
Dernière mise à jour
20.9.2025